
Gemäldegalerie, Berlino
Giorgio Vasari collabora agli apparati trionfali per l’ingresso di Carlo V a Firenze e agli allestimenti per le nozze di Alessandro de’ Medici e Margherita d’Austria.
Ricordo come questo dì 29 di marzo 1536 per ordine dello Illustrissimo Signor Duca Alessandro de’ Medici: Messer Luigii Guicciardini Giovanni Corsi, Palla Rucellai et Alessandro Corsini Proveditori et ordinatori sopra l’onoranza per l’entrata di Firenze per Carlo V d’Austria Imperadore Cesareo, mi allogono questo di uno Arco trionfale con colonne di braccia 10 et storie in mezzo cornicione f[r]ontespizii et altri ornamenti come per un disegnio di mia mano mostro loro da farsi per la venuta di sua Maestà et darlo finito di tutto punto a tutte mie spese et con esso includemmo da farsi per prezzo di scudi 300 et detto si dovessi porre a San Felice in Piazza in sulla Croce della strada che scontra con Via Maggio et con quella del Canto alla Cuculia che si possa vedere da tutte due le vie. Apresso convenimmo insieme con essi che si dovessi fare alla porta di San Piero Gattolini per ornamento di detta, dua colonne di braccia 15 l’una che comettessino in mezzo con ornamenti ne zocoli et storie, così uno epitaffio grande con lettere: per scudi 100 per detta così si prese a fare uno epigramma sopra Santa Maria del Fiore alla porta dinanzi per scudi 15 in tutto scudi 415 e così chiamai Antonio Particini a metà che fatto ogni spesa si dovessi partire e lui mettessi l’opere del legniame et io di pittura, scudi 415.