Gerarchia:
Da: Trezzi Ippolito (Milano)
A: Vasari Giorgio (Napoli)
Tipologia: lettera
Data: 1545-07-16
Contenuto: Il Trezzi lamenta di non ricevere da tempo lettere del Vasari. Ha avuto notizia dal "reverendo padre don Placido" che il V. ha completato tutte le tavole per il refettorio [del monastero di Monteoliveto a Napoli]. Ha anche saputo dello scontro nato tra "Sua Eccellentia" [il viceré di Napoli, Pedro Alvarez de Toledo] e "quelli padri nostri" [si riferisce alla zuffa scoppiata tra gli Olivetani e le guardie del viceré durante una processione: VASARI-BAROCCHI, VI, p. 385]. Chiede di essere informato meglio sull'accaduto e di intercedere presso [il viceré] perché si riconcili con i monaci. Manda i saluti a "Don Petro fratello" [in realtà cugino del vicerè di Napoli e castellano di Castel Sant'Elmo] e ad "Orsancha" [segretario del viceré].
Note: firma autografa.
mm. 293x217; bianca la c. 14r; lacera la c. 14; asportato il sigillo a c.14v; macchie di umidità; tracce di ceralacca.
Mano di uno scrivano.
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, "La cena in casa di Simone", tavola centrale, olio su tavola, Napoli, monastero di Monteoliveto, refettorio, opera perduta;
- Vasari, Giorgio, "La cena in casa di Simone", pannelli laterali, olio su tavola, Napoli, Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte, inv. 1076 (già Napoli, refettorio del monastero di Monteoliveto);
- Vasari, Giorgio, "La caduta della Manna", tavola centrale, olio su tavola, Napoli, monastero di Monteoliveto, refettorio, opera perduta;
- Vasari, Giorgio, "La caduta della Manna", pannelli laterali, olio su tavola, Palermo, Museo Arcivescovile, invv. 532, 534, (già Napoli, refettorio del monastero di Monteoliveto);
mm. 293x217; bianca la c. 14r; lacera la c. 14; asportato il sigillo a c.14v; macchie di umidità; tracce di ceralacca.
Mano di uno scrivano.
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, "La cena in casa di Simone", tavola centrale, olio su tavola, Napoli, monastero di Monteoliveto, refettorio, opera perduta;
- Vasari, Giorgio, "La cena in casa di Simone", pannelli laterali, olio su tavola, Napoli, Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte, inv. 1076 (già Napoli, refettorio del monastero di Monteoliveto);
- Vasari, Giorgio, "La caduta della Manna", tavola centrale, olio su tavola, Napoli, monastero di Monteoliveto, refettorio, opera perduta;
- Vasari, Giorgio, "La caduta della Manna", pannelli laterali, olio su tavola, Palermo, Museo Arcivescovile, invv. 532, 534, (già Napoli, refettorio del monastero di Monteoliveto);
Unità documentarie collegate:
Segnatura: AV, 9 (43), cc. 13r-14v
Persone/famiglie:
Enti:
Collegamenti:
Bibliografia:
- Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Il carteggio di Giorgio Vasari / edito e accompagnato di commento critico da Carlo Frey, Munchen: G. Muller, 1923, xii, 788 p. ; 26 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.
- Vasari, Giorgio, Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, nelle redazioni del 1550 e 1568, Barocchi, Paola; Bettarini, Rosanna, Firenze: Sansoni : poi SPES, 1966, 6 voll. v. ; 27 cm.