Gerarchia:
Da: Giovio Paolo (Roma)
A: Vasari Giorgio (Napoli)
Tipologia: lettera
Data: 1544-12-05
Contenuto: Il Giovio paragona scherzosamente le "grosse frittate" e gli scudi dei frati con "il fumo di arosto della corte". Rammenta a Vasari di avergli reso un "ottimo officio" per la "tavola della justitia" ["Allegoria della Giustizia", realizzata per il cardinale Alessandro Farnese: cfr. Ric. 130]. Lo sollecita ad adempiere alle promesse fatte [un ritratto di papa Leone X: cfr.10, cc. 4rv, 9rv] ché sarà ricompensato tramite "messer Thomaso" [Cambi].
Note: originale, firma autografa, con annotazioni.
mm. 292x212 (c. 5); bianche le cc. 5v e 8r; asportato il sigillo a c. 8v.
Indirizzo: "in Napoli in Monte Olivetto".
Nota manoscritta di Giorgio Vasari a c. 8v: "Da Roma, dal Iovio alli VI di Dicembre 1544&" e "Risposta a XX".
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Allegoria della Giustizia, della Verità e dei Vizi", olio su tavola, Napoli, Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte (già Roma, Palazzo Farnese);
- Vasari, Giorgio, ritratto di papa Leone X, opera non identificata.
mm. 292x212 (c. 5); bianche le cc. 5v e 8r; asportato il sigillo a c. 8v.
Indirizzo: "in Napoli in Monte Olivetto".
Nota manoscritta di Giorgio Vasari a c. 8v: "Da Roma, dal Iovio alli VI di Dicembre 1544&" e "Risposta a XX".
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Allegoria della Giustizia, della Verità e dei Vizi", olio su tavola, Napoli, Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte (già Roma, Palazzo Farnese);
- Vasari, Giorgio, ritratto di papa Leone X, opera non identificata.
Unità documentarie collegate:
Segnatura: AV, 10 (44), cc. 5rv, 8rv
Persone/famiglie:
Enti:
Collegamenti:
Bibliografia:
- Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Il carteggio di Giorgio Vasari / edito e accompagnato di commento critico da Carlo Frey, Munchen: G. Muller, 1923, xii, 788 p. ; 26 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.