Gerarchia:
Da: Giovio Paolo (Roma)
A: Vasari Giorgio (Rimini)
Tipologia: lettera
Data: 1547-11-05
Contenuto: Giovio scrive a Vasari che attende con impazienza le sue opere, cioè "el famoso capo" del libro ["Le vite] e "l'honorate teste" degli "immortali toscani" ["Sei poeti toscani"; per il Giovio il V. eseguì una delle copie di "Sei poeti toscani", olio su tavola, Minneapolis, Institute of Art: cfr. Ric. 178]. Spera che lo aiuterà a procurarsi, per il suo "museo", un ritratto del V. stesso dipinto da un buon pittore. Esprime preoccupazione per i risultati del Concilio [di Bologna]. La sala [cioè gli affreschi realizzati dal V. per la Sala dei Cento Giorni, nel Palazzo della Cancelleria, a Roma] è stata ammirata dal cardinale "de Guisa" [Carlo Guisa di Lorena] e dai "signori Franzesi". Altre notizie saranno comunicate da Simone Botti.
Note: firma autografa, con annotazioni.
mm. 288x215; bianche le cc. 25v e 32v; asportato il siglillo a c. 32v.
Mano di uno scrivano.
Nota manoscritta di Giorgio Vasari a c. 32v: "5 di novembre 1547, Roma, il Iovio, a Rimini".
Opere menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Le vite de' più eccellenti architetti, pittori, et scultori Italiani, da Cimabue insino a' tempi nostri: descritte in lingua Toscana, da Giorgio Vasari Pittore Aretino. Con una sua utile et necessaria introduzzione a le arti lor", In Firenze, [Lorenzo Torrentino], 1550.
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Sei poeti toscani", olio su tavola, Minneapolis, Institute of Art;
- Vasari, Giorgio e aiuti, "La pace di Nizza, Palo III riceve l'omaggio delle Nazioni, Paolo III supervisiona la fabbrica di San Pietro, Paolo III accorda benefici, Virtù teologali e cardinali", affreschi, Roma, Palazzo della Cancelleria, Sala dei cento giorni.
mm. 288x215; bianche le cc. 25v e 32v; asportato il siglillo a c. 32v.
Mano di uno scrivano.
Nota manoscritta di Giorgio Vasari a c. 32v: "5 di novembre 1547, Roma, il Iovio, a Rimini".
Opere menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Le vite de' più eccellenti architetti, pittori, et scultori Italiani, da Cimabue insino a' tempi nostri: descritte in lingua Toscana, da Giorgio Vasari Pittore Aretino. Con una sua utile et necessaria introduzzione a le arti lor", In Firenze, [Lorenzo Torrentino], 1550.
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Sei poeti toscani", olio su tavola, Minneapolis, Institute of Art;
- Vasari, Giorgio e aiuti, "La pace di Nizza, Palo III riceve l'omaggio delle Nazioni, Paolo III supervisiona la fabbrica di San Pietro, Paolo III accorda benefici, Virtù teologali e cardinali", affreschi, Roma, Palazzo della Cancelleria, Sala dei cento giorni.
Segnatura: AV, 10 (44), cc. 25rv, 32rv
Persone/famiglie:
Collegamenti:
Bibliografia:
- Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Il carteggio di Giorgio Vasari / edito e accompagnato di commento critico da Carlo Frey, Munchen: G. Muller, 1923, xii, 788 p. ; 26 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.