Gerarchia:
Da: [senza mittente] (Bologna)
A: Vasari Giorgio (Arezzo)
Tipologia: lettera
Data: 1586-04-06
Contenuto: Si invia al Vasari una lettera per "monsignor di Sarsina" [il vescovo Angelo Peruzzi], che lo stesso V. aveva richiesto con la sua del 2 aprile, per cercare di ottenere la "conservatione delle figure dell'Altare" [nella chiesa di Santa Croce a Bosco Marengo] eseguite dallo zio Giorgio Vasari. Nella lettera indirizzata al [Peruzzi] si fa riferimento alla stima che il papa Pio V [committente dell'Altare di Bosco Marengo] aveva nutrito per l'artista, augurandosi che ciò serva a risolvere positivamente l' "offitio".
Note: firma autografa.
mm. 284x215; bianche le cc. 7v, 8r; sigillo impresso a secco a c. 8v (non identificabile); presenza di grosse lacerazioni sulle carte con perdita di parte del testo.
Il mittente della lettera non è stato identificato a causa della lacerazione del testo dove compariva la firma; la missiva è scritta dalla stessa mano che ha vergato quella contenuta in 21, cc. 9r-10v.
A c. 7r, in basso a sinistra, compare la nota di mano dello scrivano: "Cavalier Giorgio Vasari".
mm. 284x215; bianche le cc. 7v, 8r; sigillo impresso a secco a c. 8v (non identificabile); presenza di grosse lacerazioni sulle carte con perdita di parte del testo.
Il mittente della lettera non è stato identificato a causa della lacerazione del testo dove compariva la firma; la missiva è scritta dalla stessa mano che ha vergato quella contenuta in 21, cc. 9r-10v.
A c. 7r, in basso a sinistra, compare la nota di mano dello scrivano: "Cavalier Giorgio Vasari".
Unità documentarie collegate:
Segnatura: AV, 21 (55), cc. 7r-8v
Persone/famiglie:
Bibliografia:
- Del Vita, Alessandro, Regesto delle Carte Vasariane: lettere ad alcuni della Casa Va, «Il Vasari», VI, 1934, pp. 142-149.
