Titolo attribuito: Ricordo n. 107 del 1540-08-10
Data: 1540-08-10
Contenuto: Ricordo relativo alla realizzazione su commissione di Bindo di Antonio Altoviti, cittadino fiorentino, di una tavola dipinta a olio da collocare nella Cappella dell'Altoviti [intitolata all'Immacolata Concezione], nella chiesa dei Santissimi Apostoli a Firenze, raffigurante la Madonna "vestita di sole" che schiaccia la testa del serpente attorcigliato all'albero del peccato originale, intorno al quale sono uniti Adamo ed Eva, alcuni Patriarchi e Profeti ["Allegoria dell'Immacolata Concezione"]. Si registra che, in data 4 settembre 1541, i pittori Iacopo Pontormo, Giovanni Antonio Sogliani e Ridolfo del Ghirlandaio stimarono il dipinto per 300 scudi. Per l'opera il Vasari ricevette un compenso di scudi 250.
Note: Datato 1540-08-10.
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Allegoria dell'Immacolata Concezione", olio su tavola, Firenze, chiesa dei Santissimi Apostoli.
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Allegoria dell'Immacolata Concezione", olio su tavola, Firenze, chiesa dei Santissimi Apostoli.
Unità documentarie collegate:
Segnatura: AV, 30 (64), c. 10r /n. 107
Persone/famiglie:
Bibliografia:
- Frey, Herman Walther - Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Der literarische Nachlass Giorgio Vasaris. 2. Band / mit kritischem Apparate versehen von Karl Frey ; hrsg. un zum Ende geführt von Herman-Walther Frey, München: G. Müller, 1930, x, 937 p. ; 25 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.
- Del Vita, Alessandro, Il libro delle ricordanze di Giorgio Vasari, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 133 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 26 cm.
- Corti, Laura, Vasari. Catalogo completo dei dipinti, Firenze: Cantini, 1989, 159 p. : ill. ; 21 cm.
- Giorgio Vasari : principi, letterati e artisti nelle carte di Giorgio Vasari: Casa Vasari; pittura vasariana dal 1532 al 1554: sottochiesa di S. Francesco : Arezzo, 26 settembre-29 novembre 1981, Firenze: EDAM, 1981, 356 p., [201] p. di tav. : 376 ill. ; 23x20. Catalogo delle mostre. - In testa al frontespizio: Regione Toscana; Comune di Arezzo; Provincia di Arezzo; Soprintendenza ai beni ambientali architettonici artistici e storici di Arezzo
- Ritratto di un banchiere del Rinascimento : Bindo Altoviti tra Raffaello e Cellini, Chong, Alan; Pegazzano, Donatella; Zikos, Dimitrios, xxvi, 487 p. : ill. ; 28 cm, Editore: Milano ; Boston: Electa : Isabella Stewart Gardner Museum, 2004. ontiene un'ampia sezione di saggi e il catalogo della mostra allestita a Boston, Isabella Gardner Stewart Museum, dall'8 ottobre 2003 al 12 gennaio 2004, e a Firenze, Museo nazionale del Bargello, dal 1 marzo al 15 giugno 2004