Titolo attribuito: Ricordo n. 169 del 1547-04-03
Data: 1547-04-03
Contenuto: Ricordo relativo all'allogazione per lettera da parte di Tommaso Cambi, residente a Napoli, di una tavola dipinta a olio, raffigurante la Madonna col Bambino e Santa Caterina "sposata da lui" [Santa Caterina da Siena], oltre a San Benedetto abate e a San Tommaso apostolo [nei pannelli laterali], da destinare al convento del Bigallo [nei pressi di Firenze], dove era suora la sorella del Cambi [Tommasa], col nome di Costanza. Per il costo di scudi 50 pagati nel corso del 1549 dal figlio dello stesso Cambi, Alfonso.
Note: Datato 1547-04-03.
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Madonna col Bambino e i Santi Caterina da Siena, Benedetto e Tommaso", olio su tavola, opera non identificata.
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Madonna col Bambino e i Santi Caterina da Siena, Benedetto e Tommaso", olio su tavola, opera non identificata.
Segnatura: AV, 30 (64), c. 16v /n. 169
Persone/famiglie:
- Benedetto : da Norcia santo ; 480/90-547; nome citato
- Cambi Alfonso : di Tommaso 1535-1570; nome citato
- Cambi Tommasa : di Giovanni suor Costanza ; sec. 16.; nome citato
- Cambi Tommaso : di Giovanni 1491-1549; nome citato
- Caterina : da Siena santa ; 1347-1380; nome citato
- Quaglia Costanza; nome citato
- Tommaso : d' Aquino santo; nome citato
- Vasari Giorgio 1511-1574; nome citato
Bibliografia:
- Frey, Herman Walther - Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Der literarische Nachlass Giorgio Vasaris. 2. Band / mit kritischem Apparate versehen von Karl Frey ; hrsg. un zum Ende geführt von Herman-Walther Frey, München: G. Müller, 1930, x, 937 p. ; 25 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.
- Del Vita, Alessandro, Il libro delle ricordanze di Giorgio Vasari, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 133 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 26 cm.
