Gerarchia:
Da: Minerbetti Bernardetto (Firenze)
A: Vasari Giorgio (Roma)
Tipologia: lettera
Data: 1553-11-04
Contenuto: Il Minerbetti rimprovera affettuosamente al Vasari di protrarre il suo soggiorno romano, temendo che forse non si deciderà mai a partire, perché "la loggia si finirà" [probabile allusione alla decorazione della Loggia per il Palazzo romano di Bindo Altoviti in cui il V. era impegnato: cfr. 30, c. 21r/n. 215], ma gli verranno proposti altri incarichi. Lo esorta a tornare dalla consorte [Niccolosa Bacci] ad Arezzo, a "gustare l'amorevoleza" del duca Cosimo [de' Medici], nonché l'ospitalità del M. stesso.
Note: firma autografa.
mm. 290x216 (c. 191); bianche le cc. 191v e 197r; asportato il sigillo a c. 197v; inchiostro acido.
Indirizzo: "Roma. In casa messer Bindo Altoviti".
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Tributo a Cerere, i dodici mesi dell'anno, Flora e l’Arno, Roma e il Tevere", affreschi staccati, Roma, Museo Nazionale di Palazzo Venezia (già Palazzo Altoviti).
mm. 290x216 (c. 191); bianche le cc. 191v e 197r; asportato il sigillo a c. 197v; inchiostro acido.
Indirizzo: "Roma. In casa messer Bindo Altoviti".
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Tributo a Cerere, i dodici mesi dell'anno, Flora e l’Arno, Roma e il Tevere", affreschi staccati, Roma, Museo Nazionale di Palazzo Venezia (già Palazzo Altoviti).
Unità documentarie collegate:
Segnatura: AV, 10 (44), cc. 191rv, 197rv
Collegamenti:
Bibliografia:
- Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Il carteggio di Giorgio Vasari / edito e accompagnato di commento critico da Carlo Frey, Munchen: G. Muller, 1923, xii, 788 p. ; 26 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.