Gerarchia:
Da: Vettori Piero (Firenze)
A: Vasari Giorgio (Roma)
Tipologia: lettera
Data: 1550-05-17
Contenuto: Il Vettori scrive al Vasari che la sera precedente ha presentato al duca [Cosimo de' Medici] la richiesta dello stesso V. riguardo al podere di Frassineto [cfr. FREY, I, CXXXIX e CXXXI, ASF, Mediceo del principato, 396, c. 182]. Della questione il duca era stato informato in precedenza da [Francesco] Buonanni; inoltre gli ha letto il "memoriale" predisposto al riguardo dal V. Il Medici, che gli è sembrato ben disposto, ha preso visione anche della lettera relativa "a quell'altra cosa" [l'affare della contea di Monte San Savino, data in feudo da Cosimo a Baldovino Ciocchi del Monte: cfr. FREY, I, p. 227].
Note: originale, firma autografa, con annotazioni.
mm. 291x194; bianche le cc. 10v e 11r; sigillo asportato a c. 11v.
Mano di uno scrivano.
Indirizzo: "A Montori. In Roma".
A c. 11v vi è una nota manoscritta di Giorgio Vasari: "1550 / 17 di Maggio / Messer Pier Vettori".
mm. 291x194; bianche le cc. 10v e 11r; sigillo asportato a c. 11v.
Mano di uno scrivano.
Indirizzo: "A Montori. In Roma".
A c. 11v vi è una nota manoscritta di Giorgio Vasari: "1550 / 17 di Maggio / Messer Pier Vettori".
Segnatura: AV, 11 (45), cc. 10r-11v
Persone/famiglie:
Collegamenti:
Bibliografia:
- Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Il carteggio di Giorgio Vasari / edito e accompagnato di commento critico da Carlo Frey, Munchen: G. Muller, 1923, xii, 788 p. ; 26 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.