Gerarchia:
Da: Giambullari Pierfrancesco (Firenze)
A: Vasari Giorgio (Roma)
Tipologia: lettera
Data: 1551-04-11
Contenuto: Il Giambullari scrive al Vasari lamentando il comportamento di una persona [di cui non viene indicato il nome], che, pur essendo "virtuosa, dotta et di molta riputazione", stampando una sua opera, ha evitato che potesse trasparirvi il pensiero dello stesso G., appropriandosi così del suo lavoro, senza fornire alcun riscontro. Pertanto lamenta il fatto che lo stesso V. abbia concesso la sua fiducia a chi non la meritava. Intende scrivere ad [Annibal] Caro e a [Claudio] Tolomei affinché gli mandino le loro osservazioni relative a quest'opera; chiede inoltre al V. di adoperarsi perché il materiale gli sia inviato tramite Carlo Lenzoni. Si raccomanda di vegliare affinché il Tolomei non pubblichi nulla su tale questione da parte del G. stesso [BONOMI, "Regole", pp. XVI-XVII, n. 3, avanza l'ipotesi che la "persona" in questione possa essere il Tolomei, cui il Lenzoni aveva procurato l'edizione delle "Osservazioni per la pronunzia fiorentina" di Neri Dortelata, pseudonimo sotto cui si celerebbe lo stesso G.]. Lo prega di usare la massima discrezione e di distruggere questa lettera.
Note: originale, firma autografa, con annotazioni.
mm. 290x216; bianche le cc. 17v e 18r; sigillo asportato a c. 18v.
A c. 18v vi è una nota manoscritta di Giorgio Vasari: "1551 / 12 d'aprile / Giambullari".
Opere menzionate:
- Neri Dortelata, "Osservazioni per la pronunzia fiorentina", in Marsilio Ficino, "Sopra lo amore o ver' Convito di Platone", Firenze, 1544.
mm. 290x216; bianche le cc. 17v e 18r; sigillo asportato a c. 18v.
A c. 18v vi è una nota manoscritta di Giorgio Vasari: "1551 / 12 d'aprile / Giambullari".
Opere menzionate:
- Neri Dortelata, "Osservazioni per la pronunzia fiorentina", in Marsilio Ficino, "Sopra lo amore o ver' Convito di Platone", Firenze, 1544.
Segnatura: AV, 11 (45), cc. 17r-18v
Persone/famiglie:
Collegamenti:
Bibliografia:
- Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Il carteggio di Giorgio Vasari / edito e accompagnato di commento critico da Carlo Frey, Munchen: G. Muller, 1923, xii, 788 p. ; 26 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.
- Giorgio Vasari : principi, letterati e artisti nelle carte di Giorgio Vasari: Casa Vasari; pittura vasariana dal 1532 al 1554: sottochiesa di S. Francesco : Arezzo, 26 settembre-29 novembre 1981, Firenze: EDAM, 1981, 356 p., [201] p. di tav. : 376 ill. ; 23x20. Catalogo delle mostre. - In testa al frontespizio: Regione Toscana; Comune di Arezzo; Provincia di Arezzo; Soprintendenza ai beni ambientali architettonici artistici e storici di Arezzo