Gerarchia:
Da: Bartoli Cosimo (Firenze)
A: Vasari Giorgio (Roma)
Tipologia: lettera
Data: 1550-04-05
Contenuto: Il Bartoli scrive al Vasari complimentandosi per l'incarico ricevuto dal pontefice [Giulio III] per la realizzazione "della Cappella e delle sepolture" [della famiglia Ciocchi del Monte nella chiesa di San Pietro in Montorio a Roma]. Gli ricorda però che deve terminare "la tavola di San Lorenzo" [la pala per la Cappella Martelli nella basilica di San Lorenzo, a Firenze], per cui dovrà trattenersi ancora due mesi [a Firenze]. Se il V. avesse bisogno di "statuarii", gli raccomanda caldamente "Francesco di maestro Giovan della Cammilla" [Francesco Camilliani]: su di lui, già molto abile, il V. potrà prendere informazioni anche dal "Montelupo" [Raffaello da Montelupo a Roma] presso cui il giovane ha abitato. Informa che né lui, né Carlo [Lenzoni] stanno bene.
Note: originale, firma autografa, con annotazioni.
mm. 290x205; sigillo asportato a c. 21v.
A c. 21v si trova una lista di nomi vergata dalla mano di Giorgio Vasari: "A messer Anibal Caro / Al signor Baldovino [Ciocchi del Monte] / A [Giovanni] Salviati / A [Alessandro] Farnese / A [Rodolfo Pio da] Carpi / A burgos [Francesco Mendoza Bodavilla] / A Armigniac [Georges d'Armagnac] / A Michelagniolo [Buonarroti Simoni] / A messer Bindo Altoviti / A Napoli Alfonso Cambi / Al duca d'Urbino [Guidubaldo II della Rovere] /A don Diego [Hurtado de Mendoza] "; sulla stessa carta, si trovano altre note manoscritte di Giorgio Vasari: "12 baiochii per i libri" e "1550 / a 5 d'aprile / Cosimo Bartoli".
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, Cappella del Monte: realizzazione architettonica e decorazione, Roma, San Pietro in Montorio;
- Vasari, Giorgio - Ammannati, Bartolomeo, "Sepolcri di Antonio e Fabiano Ciocchi del Monte", marmo, Roma, chiesa di San Pietro in Montorio, Cappella del Monte;
- Vasari, Giorgio, "Martirio di San Sigismondo", olio su tela, Firenze, basilica di San Lorenzo, Cappella Martelli, opera perduta.
mm. 290x205; sigillo asportato a c. 21v.
A c. 21v si trova una lista di nomi vergata dalla mano di Giorgio Vasari: "A messer Anibal Caro / Al signor Baldovino [Ciocchi del Monte] / A [Giovanni] Salviati / A [Alessandro] Farnese / A [Rodolfo Pio da] Carpi / A burgos [Francesco Mendoza Bodavilla] / A Armigniac [Georges d'Armagnac] / A Michelagniolo [Buonarroti Simoni] / A messer Bindo Altoviti / A Napoli Alfonso Cambi / Al duca d'Urbino [Guidubaldo II della Rovere] /A don Diego [Hurtado de Mendoza] "; sulla stessa carta, si trovano altre note manoscritte di Giorgio Vasari: "12 baiochii per i libri" e "1550 / a 5 d'aprile / Cosimo Bartoli".
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, Cappella del Monte: realizzazione architettonica e decorazione, Roma, San Pietro in Montorio;
- Vasari, Giorgio - Ammannati, Bartolomeo, "Sepolcri di Antonio e Fabiano Ciocchi del Monte", marmo, Roma, chiesa di San Pietro in Montorio, Cappella del Monte;
- Vasari, Giorgio, "Martirio di San Sigismondo", olio su tela, Firenze, basilica di San Lorenzo, Cappella Martelli, opera perduta.
Segnatura: AV, 11 (45), c. 21rv
Persone/famiglie:
- Camilliani Francesco ante 1520-1586; nome citato
- Caro Annibale letterato ; 1507-1566; nome citato
- Ciocchi del Monte Baldovino 1485-1556; nome citato
- Farnese Alessandro cardinale ; 1520-1589; nome citato
- Iulius papa ; 3.; nome citato
- Lenzoni Carlo 1501-1551; nome citato
- Raffaello : da Montelupo 1504/05-1566/67; nome citato
- Salviati Giovanni cardinale ; 1490-1553; nome citato
Collegamenti:
Bibliografia:
- Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Il carteggio di Giorgio Vasari / edito e accompagnato di commento critico da Carlo Frey, Munchen: G. Muller, 1923, xii, 788 p. ; 26 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.
- Bryce, Judith, Cosimo Bartoli (1503-1572) : the career of a Florentine polymath, Genève: Librairie Droz, 1983, 358 p., [2] p. di tav. ; 26 cm.