Gerarchia:
Da: Borghini Vincenzo (Firenze)
A: Vasari Giorgio (Roma)
Tipologia: lettera
Data: 1573-03-28
Contenuto: Il Borghini esprime soddisfazione per aver ricevuto notizie del Vasari con la sua lettera del 20 marzo, in quanto era stato informato che l'artista non stava bene. Comunica che il granduca [Cosimo I de' Medici] si è trasferito da Pisa a Castello e che si sta riprendendo dal malore avuto. Sta scrivendo una lettera di congratulazioni al nuovo vescovo di Pistoia [Alessandro de' Medici, futuro papa Leone XI, eletto il 9 marzo 1573].
Note: firma autografa, con annotazioni.
mm. 294x213; bianche le cc. 152v, 155r; inchiostro acido a c. 155 con presenza di piccoli fori in corrispondenza del testo; tracce di muffe.
A c. 155v compare un elenco di nomi di papi in successione cronologica, accompagnati dall'anno della loro morte, non sempre esatta, di mano di Giorgio Vasari : "1534 Clemens [Clemente VII]; / 1546 [sic, 1549] pavolo [Paolo III]; / 1555 Iulio [Giulio III]; /1555 Marcello [II]"; a fianco: "1559 pavol 4° [Paolo IV]; /[senza data] pio 4°; / 1573 [sic, 1572] pio 5°"; tutti questi pontefici, eccetto Clemente VII, sono nominati dal Vasari nella lettera scritta al Borghini il 5 febbraio 1573 [ASF, Carteggio d'Artisti, 2, inserto I, n. 77 (FREY, II, pp. 751-752)], in cui, aggiornando l'amico sul procedere dei lavori relativi alla decorazione pittorica della Sala Regia nei Palazzi Vaticani, elenca i papi che hanno commissionato in passato alcune opere nella sala stessa insieme ai dodici artisti che vi hanno lavorato prima di lui.
mm. 294x213; bianche le cc. 152v, 155r; inchiostro acido a c. 155 con presenza di piccoli fori in corrispondenza del testo; tracce di muffe.
A c. 155v compare un elenco di nomi di papi in successione cronologica, accompagnati dall'anno della loro morte, non sempre esatta, di mano di Giorgio Vasari : "1534 Clemens [Clemente VII]; / 1546 [sic, 1549] pavolo [Paolo III]; / 1555 Iulio [Giulio III]; /1555 Marcello [II]"; a fianco: "1559 pavol 4° [Paolo IV]; /[senza data] pio 4°; / 1573 [sic, 1572] pio 5°"; tutti questi pontefici, eccetto Clemente VII, sono nominati dal Vasari nella lettera scritta al Borghini il 5 febbraio 1573 [ASF, Carteggio d'Artisti, 2, inserto I, n. 77 (FREY, II, pp. 751-752)], in cui, aggiornando l'amico sul procedere dei lavori relativi alla decorazione pittorica della Sala Regia nei Palazzi Vaticani, elenca i papi che hanno commissionato in passato alcune opere nella sala stessa insieme ai dodici artisti che vi hanno lavorato prima di lui.
Unità documentarie collegate:
Segnatura: AV, 14 (48), cc. 152rv, 155rv
Persone/famiglie:
- Clemens papa ; 8.; nome citato
- Clemens papa ; 7.; nome citato
- Gregorius papa ; 13.; nome citato
- Iulius papa ; 3.; nome citato
- Leo papa ; 11.; nome citato
- Marcello papa ; 2. ; 1501-1555; nome citato
- Medici de' Cosimo granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574; nome citato
- Paulus papa ; 4.; nome citato
- Paulus papa ; 3.; nome citato
- Pius papa ; 5.; nome citato
- Pius papa ; 4.; nome citato
Collegamenti:
Bibliografia:
- Frey, Herman Walther - Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Der literarische Nachlass Giorgio Vasaris. 2. Band / mit kritischem Apparate versehen von Karl Frey ; hrsg. un zum Ende geführt von Herman-Walther Frey, München: G. Müller, 1930, x, 937 p. ; 25 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.
- Vincenzio Borghini : carteggio 1541-1580 : censimento, Francalanci, Daniela; Pellegrini, Franca, Firenze: Accademia della Crusca, 1993, 265 p. ; 25 cm.
