Gerarchia:
Da: Trezzi Ippolito (Monte Oliveto Maggiore)
A: Vasari Giorgio (Roma)
Tipologia: lettera
Data: 1546-09-01
Note alla data: La lettura del numero del giorno è incerta tra "1" e "5"
Contenuto: Il Trezzi accusa ricevuta delle lettere del Vasari. È stupito della decisione dell'artista di lasciare Roma visto quanto sia forte per lui il richiamo delle "scarselle rosse" [le borse per tenere i soldi dei cardinali] piene d'oro, fra le quali primeggia quella del [cardinale Alessandro] Farnese, [al cui servizio si trovava il V.: cfr. 9, cc. 19rv, 22rv]. Lo avverte di non portare con sé i muratori perché i lavori per la Cappella [nell’abbazia di Monte Oliveto Maggiore: cfr. 9, cc. 27rv, 30rv] devono essere rimandati al prossimo anno. Invia saluti a "monsignore reverendo Iovio" [Paolo Giovio].
Note: firma autografa.
mm. 292x213; bianca la c. 31r; asportato il sigillo a c. 31v; lacera la c. 31.
Mano di uno scrivano.
mm. 292x213; bianca la c. 31r; asportato il sigillo a c. 31v; lacera la c. 31.
Mano di uno scrivano.
Unità documentarie collegate:
Segnatura: AV, 9 (43), cc. 26rv, 31rv
Persone/famiglie:
Collegamenti:
Bibliografia:
- Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Il carteggio di Giorgio Vasari / edito e accompagnato di commento critico da Carlo Frey, Munchen: G. Muller, 1923, xii, 788 p. ; 26 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.