Gerarchia:
Da: Pitti Miniato (Monte Oliveto Maggiore)
A: Vasari Giorgio (Roma)
Tipologia: lettera
Data: 1545-12-21
Contenuto: Il Pitti lamenta di avere ricevuto a Monte Oliveto [Maggiore] solamente due lettere da parte del Vasari da quando questi è tornato a Roma dalla sua "Nencia". Lo invita a recarsi al più presto all'abbazia, in quanto il Generale [Matteo d'Aversa] vuole che decori a grottesche una stanza come già più volte richiesto [cfr. 9, cc. 88r-89v]. A questo scopo chiede che porti con sé "Christofano" [Gherardi], oppure, nel caso questi non possa venire, un altro artista a cui il V. lasci il disegno della decorazione da eseguire. Gli raccomanda di venire prima dell'Epifania perché dopo tale festività il P. partirà per Venezia col "Riminese" [Giovanni Matteo Faetani]. Ci saranno poi il capitolo e la "fiera dei frati" e il V. potrebbe rischiare di non eseguire più tale opera. Lo minaccia scherzosamente "Ch'al corpo di San Puccio, s[e] tu non veni, ti romperò il grifo". Invia saluti a Simone Botti, a "Raffaello Monte Lupo" [da Montelupo] e a Manno [di Sebastiano Sbarri?].
Note: firma autografa, con annotazioni.
mm. 290x215; bianche le cc. 98v, 104r; sigillo asportato a c. 104v.
A c. 104v compare una nota manoscritta attribuibile a Giorgio Vasari il Giovane: "Dalla Congregatione di Monte Oliveto".
mm. 290x215; bianche le cc. 98v, 104r; sigillo asportato a c. 104v.
A c. 104v compare una nota manoscritta attribuibile a Giorgio Vasari il Giovane: "Dalla Congregatione di Monte Oliveto".
Unità documentarie collegate:
Segnatura: AV, 9 (43), cc. 98rv, 104rv
Collegamenti:
Bibliografia:
- Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Il carteggio di Giorgio Vasari / edito e accompagnato di commento critico da Carlo Frey, Munchen: G. Muller, 1923, xii, 788 p. ; 26 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.
