Titolo attribuito: Ricordo n. 116 del 1541-10-10
Data: 1541-10-10
Contenuto: Ricordo relativo all'invio a Venezia, presso il Fiorentino Francesco Lioni, di due grandi quadri che misuravano ciascuno 3, 5 braccia di altezza e 2, 5 di larghezza, dipinti a olio, raffiguranti rispettivamente Venere [e Amore] e Leda [e il cigno], tratti da due cartoni di Michelangelo Buonarroti [cfr. anche 30, c. 10r /nn. 110-111, c. 10v /n. 113]. Si registra che le opere vennero spedite a Bologna per ordine di Battista di Berto e che, una volta giunte a Venezia, furono acquistate dall'ambasciatore imperiale Diego [Hurtado] de Mendoza per 100 scudi d'oro.
Note: Datato 1541-10-10.
Alla Royal Collection di Kensington Palace a Londra è conservata una tavola attribuita a Giorgio Vasari, raffigurante Venere e Amore, che è da identificare con una delle tre repliche del dipinto del Pontormo citate nei Ricordi [cfr. anche 30, c. 10r /n. 111 e c. 12v /n. 136], senza però poter stabilire con certezza di quale si tratti: cfr. a tale proposito "Venere e Amore", Cat. mostra, pp. 197 (cat. 28), 203 (cat. 31), 234 (n. 10).
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Venere e Amore [da Michelangelo Buonarroti; per Diego Hurtado de Mendoza]", opera non identificata;
- Vasari, Giorgio, "Venere e Amore (da Michelangelo Buonarroti)", olio su tavola, Londra, Kensington Palace, Royal Collection;
- Vasari, Giorgio, "Leda e il cigno [da Michelangelo Buonarroti; per Diego Hurtado de Mendoza]", opera non identificata.
Alla Royal Collection di Kensington Palace a Londra è conservata una tavola attribuita a Giorgio Vasari, raffigurante Venere e Amore, che è da identificare con una delle tre repliche del dipinto del Pontormo citate nei Ricordi [cfr. anche 30, c. 10r /n. 111 e c. 12v /n. 136], senza però poter stabilire con certezza di quale si tratti: cfr. a tale proposito "Venere e Amore", Cat. mostra, pp. 197 (cat. 28), 203 (cat. 31), 234 (n. 10).
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Venere e Amore [da Michelangelo Buonarroti; per Diego Hurtado de Mendoza]", opera non identificata;
- Vasari, Giorgio, "Venere e Amore (da Michelangelo Buonarroti)", olio su tavola, Londra, Kensington Palace, Royal Collection;
- Vasari, Giorgio, "Leda e il cigno [da Michelangelo Buonarroti; per Diego Hurtado de Mendoza]", opera non identificata.
Unità documentarie collegate:
Segnatura: AV, 30 (64), c. 10v /n. 116
Persone/famiglie:
Bibliografia:
- Frey, Herman Walther - Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Der literarische Nachlass Giorgio Vasaris. 2. Band / mit kritischem Apparate versehen von Karl Frey ; hrsg. un zum Ende geführt von Herman-Walther Frey, München: G. Müller, 1930, x, 937 p. ; 25 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.
- Del Vita, Alessandro, Il libro delle ricordanze di Giorgio Vasari, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 133 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 26 cm.
