Titolo attribuito: Ricordo n. 136 del 1543-11-12
Data: 1543-11-12
Contenuto: Ricordo relativo alla consegna effettuata a Bindo Altoviti di un dipinto a olio, raffigurante Venere con Cupido che la abbraccia e la bacia, tratto da un cartone di Michelangelo Buonarroti [cfr. 30, c. 10r /n. 111 e 30, c. 10v /n. 116]. Si registra che il dipinto misurava 2, 3 braccia di altezza e 3, 5 di larghezza. Per il costo di scudi 150.
Note: Datato 1543-11-12.
Alla Royal Collection di Kensington Palace a Londra è conservata una tavola attribuita a Giorgio Vasari, raffigurante Venere e Amore, che è da identificare con una delle tre repliche del dipinto del Pontormo citate nei "Ricordi" [cfr. anche 30, c. 10r /n. 111 e c. 10v /n. 116], senza però poter stabilire con certezza di quale si tratti: cfr. a tal proposito "Venere e Amore", Cat. mostra, pp. 197 (cat. 28), 203 (cat. 31), 234 (n. 10).
- Vasari, Giorgio, "Venere e Amore [da Michelangelo Buonarroti; per Bindo Altoviti]", olio (su tavola?), opera non identificata;
- Vasari, Giorgio, "Venere e Amore (da Michelangelo Buonarroti)", olio su tavola, Londra, Kensington Palace, Royal Collection: 30, c. 10r /n. 111, c. 10v /n. 116, c. 12v /n. 136 .
Alla Royal Collection di Kensington Palace a Londra è conservata una tavola attribuita a Giorgio Vasari, raffigurante Venere e Amore, che è da identificare con una delle tre repliche del dipinto del Pontormo citate nei "Ricordi" [cfr. anche 30, c. 10r /n. 111 e c. 10v /n. 116], senza però poter stabilire con certezza di quale si tratti: cfr. a tal proposito "Venere e Amore", Cat. mostra, pp. 197 (cat. 28), 203 (cat. 31), 234 (n. 10).
- Vasari, Giorgio, "Venere e Amore [da Michelangelo Buonarroti; per Bindo Altoviti]", olio (su tavola?), opera non identificata;
- Vasari, Giorgio, "Venere e Amore (da Michelangelo Buonarroti)", olio su tavola, Londra, Kensington Palace, Royal Collection: 30, c. 10r /n. 111, c. 10v /n. 116, c. 12v /n. 136 .
Unità documentarie collegate:
Segnatura: AV, 30 (64), c. 12v /n. 136
Persone/famiglie:
Bibliografia:
- Frey, Herman Walther - Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Der literarische Nachlass Giorgio Vasaris. 2. Band / mit kritischem Apparate versehen von Karl Frey ; hrsg. un zum Ende geführt von Herman-Walther Frey, München: G. Müller, 1930, x, 937 p. ; 25 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.
- Del Vita, Alessandro, Il libro delle ricordanze di Giorgio Vasari, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 133 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 26 cm.
- Ritratto di un banchiere del Rinascimento : Bindo Altoviti tra Raffaello e Cellini, Chong, Alan; Pegazzano, Donatella; Zikos, Dimitrios, xxvi, 487 p. : ill. ; 28 cm, Editore: Milano ; Boston: Electa : Isabella Stewart Gardner Museum, 2004. ontiene un'ampia sezione di saggi e il catalogo della mostra allestita a Boston, Isabella Gardner Stewart Museum, dall'8 ottobre 2003 al 12 gennaio 2004, e a Firenze, Museo nazionale del Bargello, dal 1 marzo al 15 giugno 2004
