Gerarchia:
Da: Domenichi Ludovico (Firenze)
A: Vasari Giorgio (Rimini)
Tipologia: lettera
Data: 1547-10-15
Contenuto: Il Domenichi risponde ad una lettera del Vasari che ha gradito. Comunica che attende dal duca [Cosimo de' Medici] il permesso di partire. Pertanto, dovendo il V. recarsi a Venezia, potrà chiamarlo presso di sé. Non gli è possibile garantire cento copie del libro ["Le vite"] per il V., stante "l'avaritia degli impressori": sarebbe già molto ricavare 15 o 20 ducati e altrettanti esemplari a stampa. Se il V. desidera che parta, può scriverlo a Matteo Botti. È molto soddisfatto del ritratto [che ha eseguito per lui]. [Anton Francesco] Doni si raccomanda al V. e si congratula per la "sala" [riferimento agli affreschi realizzati dal V. per la Sala dei cento giorni, nel Palazzo della Cancelleria, a Roma].
Note: originale, firma autografa, con annotazioni.
mm. 290x193; sigillo asportato a c. 9v.
A c. 9v vi è una nota manoscritta di Giorgio Vasari: "il Domenichi".
Opere menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Le vite de' più eccellenti architetti, pittori, et scultori Italiani, da Cimabue insino a' tempi nostri: descritte in lingua Toscana, da Giorgio Vasari Pittore Aretino. Con una sua utile et necessaria introduzzione a le arti lor", In Firenze, [Lorenzo Torrentino], 1550.
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio e aiuti, "La pace di Nizza, Paolo III riceve l'omaggio delle Nazioni, Paolo III supervisiona la fabbrica di San Pietro, Paolo III accorda benefici, Virtù teologali e cardinali", affreschi, Roma, Palazzo della Cancelleria, Sala dei cento giorni.
mm. 290x193; sigillo asportato a c. 9v.
A c. 9v vi è una nota manoscritta di Giorgio Vasari: "il Domenichi".
Opere menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Le vite de' più eccellenti architetti, pittori, et scultori Italiani, da Cimabue insino a' tempi nostri: descritte in lingua Toscana, da Giorgio Vasari Pittore Aretino. Con una sua utile et necessaria introduzzione a le arti lor", In Firenze, [Lorenzo Torrentino], 1550.
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio e aiuti, "La pace di Nizza, Paolo III riceve l'omaggio delle Nazioni, Paolo III supervisiona la fabbrica di San Pietro, Paolo III accorda benefici, Virtù teologali e cardinali", affreschi, Roma, Palazzo della Cancelleria, Sala dei cento giorni.
Unità documentarie collegate:
Segnatura: AV, 11 (45), c. 9rv
Persone/famiglie:
Collegamenti:
Bibliografia:
- Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Il carteggio di Giorgio Vasari / edito e accompagnato di commento critico da Carlo Frey, Munchen: G. Muller, 1923, xii, 788 p. ; 26 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.
- Simonetti, Carlo Maria, La vita delle Vite vasariane : profilo storico di due edizioni, Firenze: L. S. Olschki, 2005, 175 p., [6] c. di tav. ; 24 cm., (Studi / Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria; 230).