Gerarchia:
Da: Trezzi Ippolito (Milano)
A: Vasari Giorgio (Napoli)
Tipologia: lettera
Data: 1545-03-15
Contenuto: Il Trezzi informa il Vasari di aver incontrato a Firenze Ottaviano de' Medici e il fratello [Pietro Vasari]. "Pietro da Corregio" [Correggio] è stato nominato dal duca di Firenze [Cosimo de' Medici], auditore di "rotta" [Ruota civile] a Firenze; dunque non sono più necessarie le lettere scritte in sua raccomandazione [dal viceré di Napoli, Pedro Alvarez de Toledo: cfr. 9, cc. 1rv, 4rv; 2r-3v]. Lo informa che resterà a Milano per quindici giorni, poi partirà per Monte Oliveto [Maggiore]. Manda i saluti a "Sua Eccellenza" [il viceré di Napoli, Pedro Alvarez de Toledo], ad "Angelo della Antella" e al "sacrista" [Antonio].
Note: firma autografa.
mm. 291x200; bianca la c. 15r; asportato il sigillo a c.15v.
mm. 291x200; bianca la c. 15r; asportato il sigillo a c.15v.
Unità documentarie collegate:
Segnatura: AV, 9 (43), cc. 12rv, 15rv
Persone/famiglie:
- Alvarez de Toledo Pedro marchese di Villafranca ; 1484-1553; nome citato
- Antonio sagrestano del monastero di Monteoliveto a Napoli ; sec. 16.; nome citato
- Da Correggio Pietro sec. 16.; nome citato
- Dell’ Antella Agnolo : di Giovanni di Filippo n. 1515; nome citato
- Medici de' Cosimo granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574; nome citato
- Medici de' Ottaviano 1482-1546; nome citato
- Vasari Pietro 1526-1595; nome citato
Collegamenti:
Bibliografia:
- Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Il carteggio di Giorgio Vasari / edito e accompagnato di commento critico da Carlo Frey, Munchen: G. Muller, 1923, xii, 788 p. ; 26 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.