Gerarchia:
Da: Capponi Orazio (Roma)
A: Vasari Giorgio (s.l.)
Tipologia: lettera
Data: 1615-10-03
Note alla data: A c. 17v compare l'annotazione di mano di Giorgio Vasari il Giovane: "3 d'ottobre 1615, Monsignore Reverendissimo Capponi"
Contenuto: Il Capponi si congratula col Vasari per la sua nomina a governatore della "Compagnia del Tempio" [Compagnia di Santa Maria Vergine della Croce al Tempio dei Battuti Neri]. Informa quindi di aver fondato una Cappella nella chiesa di Santa Felicita [a Firenze] che vorrebbe dotare di un "anniversario" [riferimento alla cappellania di San Carlo Borromeo, fondata sopra l'altare della Cappella Barbadori-Capponi, dopo il 27 luglio 1615: cfr. FIORELLI MALESCI, p. 300, n. 119]. Desidererebbe che della realizzazione di questa opera pia si occupasse la stessa Compagnia, appellandosi all'amicizia che lo legava al padre del V., Pietro. Riceverà dunque una sua lettera tramite Antonio Campogialli, in cui la Compagnia viene incaricata della relativa esecuzione.
Note: firma autografa, con annotazioni.
mm. 278x208; inchiostro acido; presenza di macchie di umidità.
Mano di uno scrivano.
A c. 17r, in basso a sinistra, compare la nota di mano dello scrivano: "Signor Cavalier Giorgio Vasari".
Opere artistiche menzionate:
- Manifattura fiorentina del secolo XVII - pittore romano del secolo XVII, "Monumento reliquiario a San Carlo Borromeo", edicola in marmi policromi e pietre dure - olio su rame, Firenze, chiesa di Santa Felicita, Cappella Barbadori-Capponi, parete destra.
mm. 278x208; inchiostro acido; presenza di macchie di umidità.
Mano di uno scrivano.
A c. 17r, in basso a sinistra, compare la nota di mano dello scrivano: "Signor Cavalier Giorgio Vasari".
Opere artistiche menzionate:
- Manifattura fiorentina del secolo XVII - pittore romano del secolo XVII, "Monumento reliquiario a San Carlo Borromeo", edicola in marmi policromi e pietre dure - olio su rame, Firenze, chiesa di Santa Felicita, Cappella Barbadori-Capponi, parete destra.
Unità documentarie collegate:
Segnatura: AV, 21 (55), c. 17rv
Persone/famiglie:
Enti:
Bibliografia:
- Fiorelli Malesci, Francesca, La chiesa di Santa Felicita a Firenze, Firenze: Cassa di Risparmio, 1986, 395 p. : ill. ; 34 cm. Introduzione di Ugo Procacci, Prefazione di Mina Gregori
- Del Vita, Alessandro, Regesto delle Carte Vasariane: lettere ad alcuni della Casa Va, «Il Vasari», VI, 1934, pp. 142-149.