Gerarchia:
Da: Guicciardini Piero (Roma)
A: Dell' Antella Niccolò : di Filippo di Giovanni (s.l.)
Tipologia: lettera
Data: 1618-03-31
Contenuto: Il Guicciardini scrive al dell'Antella a proposito di un beneficio rimasto vacante, situato ad Arezzo, di proprietà della Curia vescovile, e richiesto dal suo cappellano, Francesco Albergotti, Aretino, uomo onesto, con sette sorelle a carico [forse si riferisce al patronato di una Cappella nella chiesa di San Giuliano ad Arezzo, già di Cosimo Vasari: cfr. 21, c. 27rv e 22, c. 215r; DEL VITA, "Origine", p. 69, nota 29]. L'assegnazione di questo beneficio è contesa fra i vari "compatroni", tra i quali vi è anche [Giorgio] Vasari; in particolare per le pressioni che faceva uno [de' Petri], bottigliere del papa [Paolo V: cfr. 21, c. 27rv] e compatrono, è risultato più conveniente dare una pensione di 12 piastre a un suo figlio. Anche il Vasari vorrebbe domandarne il conferimento a uno dei suoi figli. Il G. gli ha già scritto sconsigliandolo di avanzare tale richiesta, visto che il beneficio è molto ambito e che la decisione definitiva al riguardo spetta al pontefice. Chiede quindi al dell'A. di appoggiare la candidatura dell'Albergotti.
Note: firma autografa, con annotazioni.
mm. 279x205; presenza di macchie di umidità; asportata la carta che conteneva l'indirizzo.Luogo: Roma.
Mano di uno scrivano.
A c. 62r compare la nota di mano dello scrivano: "Signor Niccolò dell'Antella".
mm. 279x205; presenza di macchie di umidità; asportata la carta che conteneva l'indirizzo.Luogo: Roma.
Mano di uno scrivano.
A c. 62r compare la nota di mano dello scrivano: "Signor Niccolò dell'Antella".
Unità documentarie collegate:
Segnatura: AV, 21 (55), c. 62rv
Persone/famiglie:
Bibliografia:
- Del Vita, Alessandro, Regesto delle Carte Vasariane: lettere ad alcuni della Casa Va, «Il Vasari», VI, 1934, pp. 142-149.
- Del Vita, Alessandro, L'origine e l'albero genealogico della famiglia Vasari, «Il Vasari», III, 1930, pp. 51-75.
