Titolo attribuito: Ricordo n. 197 del 1550-06-03
Data: 1550-06-03
Contenuto: Ricordo relativo alla commissione da parte del pontefice Giulio III di "un'opera di marmi, pictura et statue di scoltura et stuchi" nella chiesa di San Pietro in Montorio a Roma, nella Cappella posta a destra dell'ingresso della chiesa dove era sepolto il cardinale "de Monte vechio" [Antonio Ciocchi del Monte], secondo il modello architettonico progettato dallo stesso V. La realizzazione riguardava il rivestimento delle pareti in marmo di Carrara, l'esecuzione di alcuni affreschi nella volta riguardanti episodi della vita di San Paolo incorniciati da stucchi dorati, la raffigurazione sopra l'arco d'ingresso della Cappella dei quattro Evangelisti e, al centro, dello stemma del pontefice; nei pilastri laterali rivestiti di travertino si dovevano dipingere a olio i quattro Dottori della Chiesa e due stemmi della famiglia del Monte. Si ricorda che nella parete di fondo, entro una cornice marmorea, doveva essere inserita una tavola dipinta a olio, raffigurante Anania che restituisce a San Paolo la vista [Battesimo di Saulo]. Ulteriore ricordo relativo alla realizzazione nella stessa Cappella dei monumenti funebri del cardinale [Antonio Ciocchi] del Monte e di Fabiano [Ciocchi] del Monte, raffigurati distesi sui sepolcri e, sopra le tombe, entro due edicole, delle statue della Giustizia e della Religione. Si registra come la realizzazione dei due monumenti fu affidata per volere di Michelangelo Buonarroti e dello stesso V. allo scultore fiorentino Bartolomeo Ammannati. Si ricorda che secondo il contratto stipulato il V. si impegnava a finire l'opera entro trenta mesi e a sostenere tutte le spese, eccetto quelle di muratura, e che avrebbe ricevuto il pagamento anticipato di 1.000 scudi d'oro, e, ogni sei mesi, rate di 675 scudi, mentre i rimanenti 300 scudi li avrebbe riscossi a completamento dei lavori. Per un totale di 4.700 scudi d'oro.
Note: Datato 1550-06-03.
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio e aiuti, "Predicazione di San Paolo, San Paolo davanti al proconsole, San Paolo portato in cielo", affreschi, Roma, chiesa di San Pietro in Montorio, Cappella del Monte, decorazione della volta;
- Vasari, Giorgio e aiuti, "I quattro Evangelisti", affreschi, Roma, chiesa di San Pietro in Montorio, Cappella del Monte, decorazione sopra l'arco d'ingresso;
- Vasari, Giorgio, "Battesimo di Saulo", tavola, Roma, chiesa di San Pietro in Montorio, Cappella del Monte;
- Vasari, Giorgio, Cappella del Monte: realizzazione architettonica e decorazione, Roma, San Pietro in Montorio;
- Vasari, Giorgio - Ammannati, Bartolomeo, "Sepolcri di Antonio e Fabiano Ciocchi del Monte", marmo, Roma, chiesa di San Pietro in Montorio, Cappella del Monte.
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio e aiuti, "Predicazione di San Paolo, San Paolo davanti al proconsole, San Paolo portato in cielo", affreschi, Roma, chiesa di San Pietro in Montorio, Cappella del Monte, decorazione della volta;
- Vasari, Giorgio e aiuti, "I quattro Evangelisti", affreschi, Roma, chiesa di San Pietro in Montorio, Cappella del Monte, decorazione sopra l'arco d'ingresso;
- Vasari, Giorgio, "Battesimo di Saulo", tavola, Roma, chiesa di San Pietro in Montorio, Cappella del Monte;
- Vasari, Giorgio, Cappella del Monte: realizzazione architettonica e decorazione, Roma, San Pietro in Montorio;
- Vasari, Giorgio - Ammannati, Bartolomeo, "Sepolcri di Antonio e Fabiano Ciocchi del Monte", marmo, Roma, chiesa di San Pietro in Montorio, Cappella del Monte.
Unità documentarie collegate:
Segnatura: AV, 30 (64), c. 19v /n. 197
Persone/famiglie:
- Ammannati Bartolomeo 1511-1592; nome citato
- Anania sommo sacerdote ; sec. 1.; nome citato
- Buonarroti Simoni Michelangelo 1475-1564; nome citato
- Ciocchi del Monte Antonio 1462-1533; nome citato
- Ciocchi del Monte Fabiano 1421-1498; nome citato
- Iulius papa ; 3.; nome citato
- Paolo santo ; m. 67; nome citato
- Vasari Giorgio 1511-1574; nome citato
Bibliografia:
- Frey, Herman Walther - Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Der literarische Nachlass Giorgio Vasaris. 2. Band / mit kritischem Apparate versehen von Karl Frey ; hrsg. un zum Ende geführt von Herman-Walther Frey, München: G. Müller, 1930, x, 937 p. ; 25 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.
- Del Vita, Alessandro, Il libro delle ricordanze di Giorgio Vasari, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 133 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 26 cm.
- Giorgio Vasari : principi, letterati e artisti nelle carte di Giorgio Vasari: Casa Vasari; pittura vasariana dal 1532 al 1554: sottochiesa di S. Francesco : Arezzo, 26 settembre-29 novembre 1981, Firenze: EDAM, 1981, 356 p., [201] p. di tav. : 376 ill. ; 23x20. Catalogo delle mostre. - In testa al frontespizio: Regione Toscana; Comune di Arezzo; Provincia di Arezzo; Soprintendenza ai beni ambientali architettonici artistici e storici di Arezzo
- Corti, Laura, Vasari. Catalogo completo dei dipinti, Firenze: Cantini, 1989, 159 p. : ill. ; 21 cm.
