Gerarchia:
Da: Bartolomeo : da Bagnocavallo (Firenze)
A: Vasari Giorgio (s.l.)
Tipologia: lettera
Data: 1563-01-20
Note alla data: Nel testo: "XX di Gennaio MDLXII", secondo lo stile fiorentino
Contenuto: Il priore del monastero di Santa Maria degli Angeli [Bartolomeo da Bagnocavallo] esprime al Vasari tutto il suo stupore e disappunto dopo aver letto il testo della supplica, che l'artista gli ha fatto recapitare, inviata al duca [Cosimo de' Medici] dai membri dell' [Accademia del disegno di Firenze], contenente anche un duro rescritto del [Medici] nei confronti dei monaci [cfr. 13, cc. 43rv, 46rv]. Non ritiene possibile che questi, da sempre al servizio della famiglia Medici e fin'ora disponibili verso gli accademici, come il Bronzino, l'Ammannato [Bartolomeo Ammannati], [Francesco da] Sangallo e Benvenuto [Cellini] possono testimoniare, abbiano cambiato atteggiamento [riferimento al rifiuto da parte del monastero di concedere all'Accademia l'uso della rotonda di Santa Maria degli Angeli: cfr. 13, cc. 43rv, 46rv]. Si scusa per l'accaduto e promette di far luce sulla questione, non trattata da lui ma dal "padre abbate di Trivio Don Antonio" [abbazia di Santa Maria del Trivio presso Montecoronaro], al momento assente. Rinnova la piena disponibilità da parte sua e del monastero a servire il duca.
Note: originale, firma autografa.
mm. 290x215; sigillo asportato a c. 45v; inchiostro acido.
Mano di uno scrivano.
La lettera fu inviata da Giorgio Vasari in allegato alla sua del 1563-01-22 indirizzata a Cosimo de' Medici: cfr. 13, cc. 43rv, 46rv.
mm. 290x215; sigillo asportato a c. 45v; inchiostro acido.
Mano di uno scrivano.
La lettera fu inviata da Giorgio Vasari in allegato alla sua del 1563-01-22 indirizzata a Cosimo de' Medici: cfr. 13, cc. 43rv, 46rv.
Unità documentarie collegate:
Segnatura: AV, 13 (47), cc. 44r-45v
Persone/famiglie:
- Ammannati Bartolomeo 1511-1592; nome citato
- Antonio abate di Santa Maria del Trivio ; sec. 16.; nome citato
- Bronzino Agnolo Agnolo Tori, detto il ; 1503-1572; nome citato
- Cellini Benvenuto 1500-1571; nome citato
- Medici de' Cosimo granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574; nome citato
- Sangallo da Francesco Francesco Giamberti, detto ; 1494-1576; nome citato
Enti:
Collegamenti:
Bibliografia:
- Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Il carteggio di Giorgio Vasari / edito e accompagnato di commento critico da Carlo Frey, Munchen: G. Muller, 1923, xii, 788 p. ; 26 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.