Gerarchia:
Da: Trezzi Ippolito (Perugia)
A: Vasari Giorgio (Rimini)
Tipologia: lettera
Data: 1547-11-13
Contenuto: Il Trezzi accusa ricevuta delle lettere del Vasari dalle quali apprende con soddisfazione che sta per terminare la tavola [per Santa Maria Nuova di Scolca: 30, c. 17r /n. 173] e che è intenzionato a recarsi finalmente a Milano [per lavorare nella chiesa di San Vittore al Corpo: cfr. 9, cc. 19rv, 22rv]. Si raccomanda che, andando a Venezia, non spenda troppo per "quella malvasia candiotta" [cioè per il vino di Malvasia e di Candia; probabilmente è un'allusione ad una prostituta: cfr. anche 9, cc. 35r-36v]. Lo informa che l'abate [Cassiano? Cfr. 9, cc. 33rv, 37rv] si interesserà del "negotio" del V. [l'ammissione del fratello, Pietro Vasari, alla Sapienza vecchia di Perugia: cfr. 9, cc. 33rv, 37rv] e parlerà in proposito col [cardinale] "legato" a Perugia [Tiberio Crispi]; se questi non presterà il suo aiuto, occorrerà una lettera di raccomandazione del [cardinale Alessandro] Farnese. Gli invia i saluti del "cancellario".
Note: firma autografa.
mm. 290x216; bianca la c. 29r; asportato il sigillo a c. 29v; presenza di un foro a c. 28.
Mano di uno scrivano.
A c. 28v, in basso a sinistra, compare la nota dello scrivano: "Messer Giorgio".
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Adorazione dei Magi", olio su tavola, Rimini, chiesa di San Fortunato (già Santa Maria di Scolca).
mm. 290x216; bianca la c. 29r; asportato il sigillo a c. 29v; presenza di un foro a c. 28.
Mano di uno scrivano.
A c. 28v, in basso a sinistra, compare la nota dello scrivano: "Messer Giorgio".
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Adorazione dei Magi", olio su tavola, Rimini, chiesa di San Fortunato (già Santa Maria di Scolca).
Unità documentarie collegate:
Segnatura: AV, 9 (43), cc. 28rv-29v
Persone/famiglie:
Collegamenti:
Bibliografia:
- Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Il carteggio di Giorgio Vasari / edito e accompagnato di commento critico da Carlo Frey, Munchen: G. Muller, 1923, xii, 788 p. ; 26 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.