Gerarchia:
Da: Trezzi Ippolito (Monte Oliveto Maggiore)
A: Vasari Giorgio (Arezzo)
Tipologia: lettera
Data: 1548-02-20
Contenuto: Il Trezzi accusa ricevuta delle due lettere del Vasari del 22 gennaio e del 6 febbraio, e delle lettere di Simone Botti per il V., che gli spedirà in Arezzo, come richiesto. Le riceverà con ritardo perché, portate prima a Firenze, sono tornate indietro e poi sono pervenute a lui. Si duole della "disgratia" accaduta all'abate di Rimini [Giovanni Matteo Faetani: cfr. 9, c. 109rv]. È contento che gli siano state allogate nuove opere in "Classi" [la tavola con la "Deposizione" per la chiesa del monastero di Classe a Ravenna] e in "San Francesco in Rimini" [la tela con le "Stigmate di San Francesco", nel Tempio Malatestiano]. Il lavoro lo terrà lontano dalla "botte candiotta" [cioè dal vino di Candia; probabile allusione ad una prostituta]. Riguardo alla questione di Perugia non andrà avanti fino a quando non riceverà indicazioni dal V. stesso [trattative per l’ammissione del fratello Pietro Vasari alla Sapienza vecchia di Perugia: cfr. 9, cc. 33rv, 37rv]; per risolverla, dovrebbe rivolgersi al "signor duca" [Cosimo de' Medici]. Gli invia i saluti del "cancellario".
Note: firma autografa.
mm. 294x220; bianca la c. 36r; asportato il sigillo a c. 36v.
Mano di uno scrivano.
Opere architettoniche menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Stigmate di San Francesco", olio su tela, Rimini, Tempio Malatestiano;
- Vasari, Giorgio, "Deposizione", olio su tavola, Ravenna, Pinacoteca Comunale (già Ravenna, chiesa del monastero di Classe).
mm. 294x220; bianca la c. 36r; asportato il sigillo a c. 36v.
Mano di uno scrivano.
Opere architettoniche menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Stigmate di San Francesco", olio su tela, Rimini, Tempio Malatestiano;
- Vasari, Giorgio, "Deposizione", olio su tavola, Ravenna, Pinacoteca Comunale (già Ravenna, chiesa del monastero di Classe).
Unità documentarie collegate:
Segnatura: AV, 9 (43), cc. 35r-36v
Collegamenti:
Bibliografia:
- Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Il carteggio di Giorgio Vasari / edito e accompagnato di commento critico da Carlo Frey, Munchen: G. Muller, 1923, xii, 788 p. ; 26 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.