Gerarchia:
Da: Minerbetti Bernardetto (Firenze)
A: Vasari Giorgio (Roma)
Tipologia: lettera
Data: 1551-01-14
Note alla data: Nel testo "14 di gennaro 1550", secondo lo stile fiorentino
Contenuto: Il Minerbetti comunica al Vasari di aver rinunciato ad un viaggio [a Roma] a causa di una malattia di suo padre [Andrea Minerbetti: cfr. 10, cc. 132rv, 139rv; 159rv, 162rv], ora guarito. L'occasione di visitare la città si presenterà presto, dato che dovrà recarsi a Napoli insieme a "don Luigi" [Alvarez de Toledo] per partecipare ai festeggiamenti per le nozze di "Don Garzia" [García Alvarez de Toledo] con [Vittoria Colonna], figlia del "signor Ascanio" [Colonna; il matrimonio si celebrò nel marzo del 1552: cfr. SCIPIONE MICCIO, "La vita di Don Pietro di Toledo", p. 81]. A Roma intende ammirare le opere del V. [probabile allusione alla Cappella Del Monte in San Pietro in Montorio] e incontrare lo stesso Michelangelo [Buonarroti Simoni]. Spera che il V. si decida a ritornare ad Arezzo, dove anche lui intende recarsi durante la quaresima. Gli ricorda di mandargli per posta un sonetto che già una volta il V. aveva dimenticato "in su la tavola". Non ha potuto parlare liberamente di lui col duca [Cosimo de' Medici], poiché si è recato "alla corte" solo per tre giorni, e sempre in compagnia [forse di don Luigi?]. Gli invierà notizie al più presto [il M. si adoperava affinché il V. entrasse a servizio del duca, come avvenne nel gennaio 1554: cfr. 10, c. 165rv].
Note: firma autografa, con annotazioni.
mm. 289x211 (c. 151); bianche le cc. 151v e 156r; asportato il sigillo a c. 156v.
A c. 156v vi è una nota manoscritta di Giorgio Vasari: "di 1550".
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, Cappella del Monte: realizzazione architettonica e decorazione, Roma, chiesa di San Pietro in Montorio.
mm. 289x211 (c. 151); bianche le cc. 151v e 156r; asportato il sigillo a c. 156v.
A c. 156v vi è una nota manoscritta di Giorgio Vasari: "di 1550".
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, Cappella del Monte: realizzazione architettonica e decorazione, Roma, chiesa di San Pietro in Montorio.
Unità documentarie collegate:
- Da: Minerbetti Bernardetto (Firenze) A: Vasari Giorgio (Roma)
- Da: Minerbetti Bernardetto (Firenze) A: Vasari Giorgio (Arezzo)
- Da: Minerbetti Bernardetto (Firenze) A: Vasari Giorgio (Roma)
- Da: Minerbetti Bernardetto (Firenze) A: Vasari Giorgio (Roma)
- Da: Minerbetti Bernardetto (Firenze) A: Vasari Giorgio (Roma)
Segnatura: AV, 10 (44), cc. 151rv, 156rv
Persone/famiglie:
- Alvarez de Toledo García 1514-1578; nome citato
- Alvarez de Toledo Luigi attivo 1554-1562; nome citato
- Buonarroti Simoni Michelangelo 1475-1564; nome citato
- Colonna Ascanio m. 1557; nome citato
- Colonna Vittoria poetessa ; marchesa di Pescara e d'Avalos ; 1490-1548; nome citato
- Medici de' Cosimo granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574; nome citato
- Minerbetti Andrea 1464-1552; nome citato
Collegamenti:
Bibliografia:
- Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Il carteggio di Giorgio Vasari / edito e accompagnato di commento critico da Carlo Frey, Munchen: G. Muller, 1923, xii, 788 p. ; 26 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.
- Miccio, Scipione, Vita di Don Pietro di Toledo, «Archivio Storico Italiano», 9 (1846), pp. 3-89.
