Gerarchia:
Da: Minerbetti Bernardetto (Firenze)
A: Vasari Giorgio (Roma)
Tipologia: lettera
Data: 1552-07-01
Contenuto: Il Minerbetti informa il Vasari che, rientrato a Firenze, ha ricevuto la notizia della morte di un nipote e di uno zio; inoltre ha subito la perdita del padre [Andrea Minerbetti, deceduto il 20 giugno: cfr.10, cc. 151rv, 156rv]. Comunica che il Bronzino ha terminato la tavola di [Giovanni] Zanchini [la pala raffigurante la "Discesa di Cristo al Limbo" commissionata dallo stesso Zanchini, per la propria Cappella, nella basilica di Santa Croce a Firenze]. Non ha ancora ascoltato altri pareri, ma gli pare di gran lunga superiore alla tavola di [Francesco] Salviati [allude probabilmente della "Deposizione", realizzata nel 1548 per la Cappella Dini, nella stessa basilica]. Chiede precisazioni a proposito di una somma di 15.000 fiorini, che riguarda [Leonardo Buonarroti Simoni], nipote di Michelangelo [la questione ha attinenza probabilmente con le intenzioni matrimoniali dello stesso Leonardo, di cui il M. aveva parlato con Michelangelo durante il suo viaggio a Roma, tra maggio e giugno di quell'anno: cfr. 10, cc. 157rv, 163rv].
Note: firma autografa.
mm. 290x213 (c. 159); bianche le cc. 159v e 162r; asportato il sigillo a c. 162v.
Opere artistiche menzionate:
- Bronzino, "Discesa di Cristo al Limbo", olio su tavola, Firenze, Museo dell'Opera di Santa Croce (già basilica di Santa Croce);
- Salviati, Francesco, "Deposizione", olio su tavola, Firenze, basilica di Santa Croce.
mm. 290x213 (c. 159); bianche le cc. 159v e 162r; asportato il sigillo a c. 162v.
Opere artistiche menzionate:
- Bronzino, "Discesa di Cristo al Limbo", olio su tavola, Firenze, Museo dell'Opera di Santa Croce (già basilica di Santa Croce);
- Salviati, Francesco, "Deposizione", olio su tavola, Firenze, basilica di Santa Croce.
Unità documentarie collegate:
- Da: Minerbetti Bernardetto (Firenze) A: Vasari Giorgio (Roma)
- Da: Minerbetti Bernardetto (Firenze) A: Vasari Giorgio (Roma)
- Da: Minerbetti Bernardetto (Firenze) A: Vasari Giorgio (Roma)
- Da: Minerbetti Bernardetto (Firenze) A: Vasari Giorgio (Roma)
- Da: Borghini Vincenzo (Firenze) A: Vasari Giorgio (Roma)
Segnatura: AV, 10 (44), cc. 159rv, 162rv
Persone/famiglie:
- Bronzino Agnolo Agnolo Tori, detto il ; 1503-1572; nome citato
- Bronzino Agnolo Agnolo Tori, detto il ; 1503-1572; nome citato
- Buonarroti Simoni Leonardo 1522-1599; nome citato
- Buonarroti Simoni Michelangelo 1475-1564; nome citato
- Minerbetti Andrea 1464-1552; nome citato
- Salviati Francesco Francesco de' Rossi, detto ; 1510-1563; nome citato
- Zanchini Giovanni n. 1492; nome citato
Collegamenti:
Bibliografia:
- Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Il carteggio di Giorgio Vasari / edito e accompagnato di commento critico da Carlo Frey, Munchen: G. Muller, 1923, xii, 788 p. ; 26 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.