Gerarchia:
Da: Vasari Giorgio (Roma)
A: Caro Annibale (Roma)
Tipologia: lettera
Data: 1553-11-20
Contenuto: Il Vasari scrive al Caro perché questi consegni al suo domestico Claudio, latore della lettera, "l'inventione de' XII Mesi" [si tratta di uno scritto del Caro relativo al progetto da lui preparato in vista della realizzazione degli affreschi raffiguranti i dodici mesi, cui il V. lavorava per le volte della Loggia del Palazzo romano di Bindo Altoviti: cfr. 30, c. 21r / n. 215; di tale documento si conservano nello Zibaldone vasariano un frammento autografo dello stesso C. e una copia completa di mano di Giorgio Vasari il Giovane: cfr. 31, cc. 10r-11v, 63r-64v]. Ricorda ciò che gli ha riferito la sera precedente per conto di "messer Giuliano" [FREY avanza l'ipotesi che si tratti di Giuliano Ardinghelli: cfr. 30, c. 20v / n. 212]. Si trova "con le man vote" per non aver ricevuto alcun pagamento dai suoi committenti, ma deve comunque rientrare a casa [ad Arezzo] perché chiamato dalla madre [Maddalena Tacci]. Sullo stesso foglio il Caro risponde al Vasari che ha prestato ad un amico lo "stratto dei XII mesi", ma assicura che in giornata glielo procurerà.
Note: originale, firma autografa.
mm. 168x212.
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Tributo a Cerere, i dodici mesi dell'anno, Flora e l'Arno, Roma e il Tevere", affreschi staccati, Roma, Museo Nazionale di Palazzo Venezia (già Palazzo Altoviti).
mm. 168x212.
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, "Tributo a Cerere, i dodici mesi dell'anno, Flora e l'Arno, Roma e il Tevere", affreschi staccati, Roma, Museo Nazionale di Palazzo Venezia (già Palazzo Altoviti).
Unità documentarie collegate:
Segnatura: AV, 11 (45), c. 6rv
Persone/famiglie:
Collegamenti:
Bibliografia:
- Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Il carteggio di Giorgio Vasari / edito e accompagnato di commento critico da Carlo Frey, Munchen: G. Muller, 1923, xii, 788 p. ; 26 cm.
- Caro, Annibale, Lettere familiari, Greco, Aulo, Firenze: Le Monnier, 1959, Vol. 2; 28 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.
- Giorgio Vasari : principi, letterati e artisti nelle carte di Giorgio Vasari: Casa Vasari; pittura vasariana dal 1532 al 1554: sottochiesa di S. Francesco : Arezzo, 26 settembre-29 novembre 1981, Firenze: EDAM, 1981, 356 p., [201] p. di tav. : 376 ill. ; 23x20. Catalogo delle mostre. - In testa al frontespizio: Regione Toscana; Comune di Arezzo; Provincia di Arezzo; Soprintendenza ai beni ambientali architettonici artistici e storici di Arezzo
- Chong, Alan - Pegazzano, Donatella - Zikos, Dimitrios, Raphael, Cellini & a Renaissance banker: the patronage of Bindo Altoviti, Milano ; Boston: Electa ; sabella Stewart Gardner, 2003, XXII, 487 p. : ill. ; 29 cm.