Titolo attribuito: Lettere di Michelangelo Buonarroti a Giorgio Vasari
Titolo originale: Lettere di Michel Agniolo Buonarroti a Giorgio Vasari dal 1550 al 1557
Note al titolo: Titolo in coperta. Altro titolo sul dorso «Lettere a Giorgio Vasari dal 1550 al 1557». Titolo interno presente a c. 3r, di mano di Giorgio Vasari il Giovane: «Lettere del Divino Michelagnolo Buonarroti Simoni Gentiluomo fiorentino e Pittore Scultore et Architetto, scritt'a Giorgio Vasari Aretino Pittore et Architetto Amicissimo suo caro»
Segnatura: 12
Altre segnature: 46 (Vecchia segnatura)
Data: 1550-1557
Descrizione:
Le lettere erano originariamente legate da Giorgio Vasari il Giovane in una piccola filza sulla cui carta di guardia ora c. 3r veniva incollato il ritratto ovale di Michelangelo Buonarroti tratto da un esemplare de "Le Vite" nell'edizione Giuntina del 1568.
Per una migliore conservazione delle carte nel 2016 le lettere sono state sciolte e sono attualmente conservate, mantenendo la medesima sequenza in cui le volle raccogliere Giorgio Vasari il Giovane, in un apposito contenitore che conserva anche la coperta e il frontespizio originale.
Carte con numerazione moderna a matita da 1 a 29 (le carte riportano anche una numerazione coeva a penna).
Carte bianche: 1, 2, 27, 28, 29.
Le lettere erano originariamente legate da Giorgio Vasari il Giovane in una piccola filza sulla cui carta di guardia ora c. 3r veniva incollato il ritratto ovale di Michelangelo Buonarroti tratto da un esemplare de "Le Vite" nell'edizione Giuntina del 1568.
Per una migliore conservazione delle carte nel 2016 le lettere sono state sciolte e sono attualmente conservate, mantenendo la medesima sequenza in cui le volle raccogliere Giorgio Vasari il Giovane, in un apposito contenitore che conserva anche la coperta e il frontespizio originale.
Carte con numerazione moderna a matita da 1 a 29 (le carte riportano anche una numerazione coeva a penna).
Carte bianche: 1, 2, 27, 28, 29.
Bibliografia:
- Vasari, Giorgio, Le vite de' piu eccellenti pittori, scultori e architettori. Scritte da m. Giorgio Vasari pittore et architetto aretino. Di nuovo dal medesimo riviste et ampliate con i ritratti loro et con l'aggiunta delle vite de' vivi, et de' morti dall'anno 1550. infino al 1567, Fiorenza: Giunti, 1568, 3 v. ([56], 529 [i.e. 523, 1]; [40], 370, [2]; [84], 371-1012 [i.e. 1004, 6] p.) : ill., ritr. ; 4º.
- Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Il carteggio di Giorgio Vasari / edito e accompagnato di commento critico da Carlo Frey, Munchen: G. Muller, 1923, xii, 788 p. ; 26 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.
- Michelangiolo architetto / saggi di Giulio Carlo Argan ... [et al.] ; catalogo delle opere a cura di Franco Barbieri e Lionello Puppi ; redazione di Paolo Portoghesi e Bruno Zevi, Torino: G. Einaudi, 1964, (Collana storica di architettura; 6).
- Buonarroti, Michelangelo, Il carteggio di Michelangelo, Barocchi, Paola; Poggi, Giovanni; Ristori, Renzo, Firenze: Sansoni, 1965, 5 voll.; 26 cm.
- Giorgio Vasari : principi, letterati e artisti nelle carte di Giorgio Vasari: Casa Vasari; pittura vasariana dal 1532 al 1554: sottochiesa di S. Francesco : Arezzo, 26 settembre-29 novembre 1981, Firenze: EDAM, 1981, 356 p., [201] p. di tav. : 376 ill. ; 23x20. Catalogo delle mostre. - In testa al frontespizio: Regione Toscana; Comune di Arezzo; Provincia di Arezzo; Soprintendenza ai beni ambientali architettonici artistici e storici di Arezzo
- Argan, Giulio Carlo - Contardi, Bruno, Michelangelo architetto, Milano: Electa, 1990, 387 p. : ill. ; 29 cm.
- Buonarroti, Michelangelo, Rime e lettere, Mastrocola, Paola, Torino: Unione tipografico-editrice torinese, 1992, 698 p., [8] c. di tav. : ill. ; 24 cm, (Classici italiani; 59).
- Bianchi, Graziano, Michelangelo e il nipote, Firenze: Le lettere, 2001, 192 p. ; 21 cm., (Le vie della storia; 47).
- Buonarroti, Michelangelo, La passione dell'error mio : il carteggio di Michelangelo : lettere scelte, 1532-1564, Tuena, Filippo, Roma: Fazi, 2002, XXI, 227 p., [8] c. di tav. : ill. ; 23 cm., (Le terre; 43).
- Tuena, Filippo, Michelangelo. Gli ultimi anni, «Art e Dossier», inserto allegato al n. 223, giugno 2006, p. 21.