Gerarchia:
Da: Trezzi Ippolito (Roma)
A: Vasari Giorgio (Napoli)
Tipologia: lettera
Data: 1545-01-13
Contenuto: Il Trezzi, riferendosi alla lettera scritta al Vasari sabato [10 gennaio], in cui lo informava che "messer Pietro" [Vacca] voleva trasferire a un suo nipote il diritto di rimborso per la cessione del canonicato, con la presente comunica che lo stesso [Vacca] vi ha rinunciato. Questi cederà il canonicato allo zio del V. [Antonio Vasari] a patto che, in caso di morte, il beneficio ritorni a lui continuando a percepire la pensione di 20 ducati d’oro per tutta la vita [cfr. 9, cc. 1rv, 4rv; 2r-3v]. Ha informato di tutto Ottaviano [de' Medici]. In attesa delle risposte del V. e del Medici, per bloccare l'affare, ha fatto dare 8 scudi da Raffaello Griselli al [Vacca] e gli ha chiesto una minuta della procura da stendere in caso di accordo. Ha cercato di convincere "Cristoffaro" [Cristofano Gherardi] a raggiungere il V. a Napoli; perché ciò avvenga deve adoperarsi affinché "Sua Eccellenza" [il viceré di Napoli, Pedro Alvarez de Toledo] scriva a Paolo Vitelli, al cui servizio si trova il [Gherardi, impegnato nella decorazione di Palazzo Vitelli a Sant'Egidio a Città di Castello]. Saluta il padre visitatore [Miniato Pitti] e il "sacrista" [Antonio].
Note: firma autografa.
mm. 292x216; bianca la c. 10r; asportato il sigillo a c.10v; inchiostro acido.
Mano di uno scrivano.
Indirizzo: "Nel Monastero di Monte Oliveto di Napoli".
mm. 292x216; bianca la c. 10r; asportato il sigillo a c.10v; inchiostro acido.
Mano di uno scrivano.
Indirizzo: "Nel Monastero di Monte Oliveto di Napoli".
Unità documentarie collegate:
- Da: Trezzi Ippolito (Roma) A: Vasari Giorgio (Napoli)
- Da: Trezzi Ippolito (Roma) A: Vasari Giorgio (Napoli)
- Da: Trezzi Ippolito (Roma) A: Vasari Giorgio (Napoli)
- Da: Trezzi Ippolito (Roma) A: Vasari Giorgio (Napoli)
- Da: Trezzi Ippolito (Roma) A: Vasari Giorgio (Napoli)
- Da: Trezzi Ippolito (Roma) A: Vasari Giorgio (Napoli)
Segnatura: AV, 9 (43), cc. 5rv, 10rv
Persone/famiglie:
- Alvarez de Toledo Pedro marchese di Villafranca ; 1484-1553; nome citato
- Antonio sagrestano del monastero di Monteoliveto a Napoli ; sec. 16.; nome citato
- Gherardi Cristoforo detto il Doceno ; 1508-1556; nome citato
- Griselli Raffaele attivo 1544 ; m. 1573; nome citato
- Medici de' Ottaviano 1482-1546; nome citato
- Pitti Miniato monaco olivetano ; m. 1567; nome citato
- Vacca Pietro sec. 16.; nome citato
- Vasari Antonio don ; m. 1552; nome citato
- Vitelli Paolo m. 1574; nome citato
Collegamenti:
Bibliografia:
- Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Il carteggio di Giorgio Vasari / edito e accompagnato di commento critico da Carlo Frey, Munchen: G. Muller, 1923, xii, 788 p. ; 26 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.