Gerarchia:
Da: Trezzi Ippolito (Roma)
A: Vasari Giorgio (Napoli)
Tipologia: lettera
Data: 1545-02-07
Contenuto: Il Trezzi accusa ricevuta della lettera del Vasari del 1° febbraio. Comunica che la pratica con Pietro Vacca [per la cessione del suo canonicato allo zio del V.: cfr. 9, cc. 1rv, 4rv sgg.] è definitivamente chiusa, come deciso dal V. stesso e da Ottaviano [de' Medici]. Il Vacca deve quindi restituire la somma avuta [per bloccare l’affare: cfr. 9, cc. 5rv, 10rv; 6rv, 9rv]. Informa che "Christoffaro" [Gherardi] non raggiungerà il V. a Napoli, come invece il T. aveva sperato [cfr. 9, cc. 5rv, 10rv, c. 7rv]. Esprime soddisfazione che "Sua Eccellenza" [il viceré di Napoli, Pedro Alvarez de Toledo] gli abbia commissionato delle opere [decorazione di alcuni ambienti nella Villa di Pozzuoli: 30, c. 14r /n. 148; VASARI-BAROCCHI, VI, p. 385] e che in occasione della festa della Madonna [la Purificazione di Maria: 2 febbraio] abbia potuto ammirare la tavola del V. posta sull'altare maggiore [raffigurante la "Presentazione di Gesù al Tempio", nella chiesa di Monteoliveto (Sant' Anna dei Lombardi) a Napoli]. Annuncia la sua partenza per Milano e l'arrivo a Monte Oliveto [Maggiore] programmato per il giorno delle Ceneri [18 febbraio]. Saluta il "sacrista" [Antonio].
Note: firma autografa.
mm. 290x212; bianche le cc.11v, 16r; asportato il sigillo a c.16v; presenza di un foro a c. 16.
Mano di uno scrivano.
A c. 11r compare la nota manoscritta dello scrivano: "Georgius".
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, decorazione a stucco e a fresco di una loggetta, Pozzuoli, Villa di Pedro Alvarez de Toledo, opera perduta;
- Vasari, Giorgio, "Presentazione di Gesù al Tempio", olio su tavola, Napoli, Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte, inv. 1076 (già Napoli, chiesa di Sant' Anna dei Lombardi, altare maggiore).
mm. 290x212; bianche le cc.11v, 16r; asportato il sigillo a c.16v; presenza di un foro a c. 16.
Mano di uno scrivano.
A c. 11r compare la nota manoscritta dello scrivano: "Georgius".
Opere artistiche menzionate:
- Vasari, Giorgio, decorazione a stucco e a fresco di una loggetta, Pozzuoli, Villa di Pedro Alvarez de Toledo, opera perduta;
- Vasari, Giorgio, "Presentazione di Gesù al Tempio", olio su tavola, Napoli, Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte, inv. 1076 (già Napoli, chiesa di Sant' Anna dei Lombardi, altare maggiore).
Unità documentarie collegate:
- Da: Trezzi Ippolito (Roma) A: Vasari Giorgio (Napoli)
- Da: Trezzi Ippolito (Roma) A: Vasari Giorgio (Napoli)
- Da: Trezzi Ippolito (Roma) A: Vasari Giorgio (Napoli)
- Da: Trezzi Ippolito (Roma) A: Vasari Giorgio (Napoli)
- Ricordo n. 148 del 1545-04-14
- Da: Trezzi Ippolito (Milano) A: Vasari Giorgio (Roma)
- Da: Pitti Miniato (Agnano) A: Vasari Giorgio (Napoli)
- Da: Vasari Giorgio (Roma) A: Trezzi Ippolito (Venezia)
Segnatura: AV, 9 (43), cc. 11rv, 16rv
Persone/famiglie:
Collegamenti:
Bibliografia:
- Frey, Karl - Vasari, Giorgio, Il carteggio di Giorgio Vasari / edito e accompagnato di commento critico da Carlo Frey, Munchen: G. Muller, 1923, xii, 788 p. ; 26 cm.
- Inventario e regesto dei manoscritti dell'archivio vasariano, Del Vita, Alessandro, Roma: R. Istituto d'archeologia e storia dell'arte, 1938, 209 p. ; 26 cm.
- Vasari, Giorgio, Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, nelle redazioni del 1550 e 1568, Barocchi, Paola; Bettarini, Rosanna, Firenze: Sansoni : poi SPES, 1966, 6 voll. v. ; 27 cm.
- Corti, Laura, Vasari. Catalogo completo dei dipinti, Firenze: Cantini, 1989, 159 p. : ill. ; 21 cm.
- Leone De Castris, Pierluigi, Napoli 1544: Vasari e Monteoliveto, «Bolletino d'Arte», 66 (1981), 12, pp. 59-88.